studies|works

LA QUINTA STAGIONE – 2022 – installazione diffusa, dieci totem specchianti – legno recuperato in loco, alluminio, specchio riciclabile 18×32 cm., staffe, viti – dimensioni 18x30x70cm. /cad. – lungo il Sentiero di Camilla, Entracque (CN)

committente, Laura Lucchino |  crediti fotografici, Emma Barale ed Enrico Gastaldi

 

Il lavoro nasce da una committenza privata con l’intenzione di ricordare le vocazioni e i desideri di cinque ragazzi.  Il luogo scelto è un sentiero di montagna già dedicato ad una di queste cinque persone. Durante la prima escursione mi sono concentrato nella dimensione aerea, raccolta tra il terreno battuto e lo spazio libero sovrastante. La ricerca di attivare un ideale dialogo con questi ragazzi mi ha offerto una soluzione armonizzata con l’ambiente: uno specchio riflette la porzione di cielo nel quale veleggiano le vocazioni e i desideri che animavano questi cinque ragazzi. 

Dunque, l’installazione diffusa vuole rimarcare la relazione tra l’essere umano, la natura e l’essere etereo. Mi piace poi che l’unicità del lavoro sia anche determinata dal luogo e dai posizionamenti calcolati delle strutture in legno, anch’esse differenti tra loro per il riutilizzo delle porzioni di tronco recuperate sul posto.

Ogni passante lungo il sentiero all’incontro con l’opera è invitato a domandarsi, qual è la mia Quinta Stagione? ovvero qual è il suo aspetto irregolare, quello non scritto, quello davvero desiderato

L’installazione lungo il sentiero è stata realizzata in cinque mesi, durante vari passaggi sul luogo, per individuare i siti adatti, per la conformazione del terreno, per la facilità di accesso durante il cammino, per la resistenza dei manufatti durante tutto il periodo dell’anno e per la compatibilità con la flora locale. La passione e la competenza delle persone coinvolte hanno permesso la riuscita dell’installazione, svolgendo le operazioni in sicurezza e lasciando immutato l’equilibrio del bosco recuperando il legname di piccola taglia che risultava già a terra