Installazione: DISLOCAZIONE. Ho scelto di ampliare il senso del mio lavoro al contesto urbano, in occasione del primo Incontro Nazionale Ecomusei. Oggetti riconoscibili complementari all’ambiente ospitante sono qui utilizzati come attivatori di pensiero tramite domande sulla cura delle idee ”alla luce del sole”. L’installazione prende la forza dai sassi presenti in quel contesto urbano, elementi naturali utilizzati con precise funzioni. Elemento che in mano alle persone rappresenta il tassello di un ideale comunitario | Installation: DISLOCAZIONE. I’ve decided to enlarge the sense of my work to urban context, occasionally during the first national meeting of the ecomuseums. Recognisable objects, complementary to the host environment, are here used as like as thought’s motivator throght questions on pay attention to the ideas in light of the sun. This installation takes power from stones in that urban context, natural elements used with a precise functions. Element that in the hand to the people means the brick of a community model

DISLOCAZIONE, da ROSSOCUBO – Candelo (BI) – azione 2003 – dimensioni variabili – 9 cubi 22x22x22 cm, lamiera, cartoncino, matita.

DISLOCAZIONE, da ROSSOCUBO – Candelo (BI) – azione 2003 – dimensioni variabili – 9 cubi 22x22x22 cm, lamiera, cartoncino, matita.

DISLOCAZIONE, da ROSSOCUBO – Candelo (BI) – azione 2003 – dimensioni variabili – 9 cubi 22x22x22 cm, lamiera, cartoncino, matita.