ospite | guest Maurizio Ovidi
DOMESTICA | DOMESTICITY
[fotografie, oggetti, dipinti, collage | photos, objects, paintings, collages]
La pittura è il luogo di vuoti e pieni, di presenze e assenze. Il “qui ed ora” della pittura diventa un modo per esprimere il senso di “non appartenenza”; situazione che lascia spazio ai dubbi, alle incertezze, alle perplessità. Tuttavia, la pittura così come la fotografia, sono anche un modo per testimoniare il ricordo. Racchiusa da una cornice questa piccola fetta di realtà rimanda ad un intimo incontro con il mondo | Painting is a place of emptiness and fullness, of presence and absence. The “here and now” of painting is a way of expressing a sense of “non-belonging”; a situation that leaves space for doubt, uncertainty and perplexity. However, painting, like photography, is also a way to give evidence to memory. Enclosed by a frame, this small slice of reality, refers to an intimate meeting with the world.
In Domestica colgo l’occasione per delineare una sorta di “autoritratto”, fuggevole e probabilmente ambiguo, come testimonianza provvisoria della frequentazione di un luogo comunque nuovo. La sua percezione ci pone nella condizione di essere contemporaneamente presenti ed assenti, allorquando l’identità va oltre il dato biografico. Nell’osservare un oggetto desidero provare emozione. Spero che le cose che costruisco provochino emozione | In Domestica (domesticity) I take the opportunity to outline a sort of “self-portrait”, fleeting and probably ambiguous, as temporary proof of time spent in a new location. In perceiving it, the viewer is simultaneously present and absent, contemplating an identity which goes beyond its biographical data. When observing an object I want to feel emotion. I hope that my creations stir the emotions.
Penso che l’arte abbia ancora, fra le sue prerogative, quella di offrirci una visione del mondo “liberatoria”. Ciò può essere una fugace illusione, ma anche il modo per reagire alla rigidità e all’alienazione. Anche per questo ritengo che l’arte abbia inevitabilmente una valenza politica | I think that art, among its prerogatives, still has the objective of offering us a vision of a “liberating” world. This can be a fleeting illusion but also a way to respond to rigidity and alienation. For this reason I also believe that art inevitably has a political value.