ospite | guest Max Bottino
ALBALBUIO [part three+four]
c/o Jazz Club – via S.Croce, 16 Cuneo
c/o Fondazione Delfino – corso Nizza, 2 Cuneo
.. parole soffocate, memoria interrotta, staticità.
Se ci fermiamo nella nostra intensa attività mentale, se proviamo a sospendere un pensiero per collocarlo nella storia della nostra esistenza, ci poniamo al di fuori delle nostre azioni, osservandole di nascosto. Al buio. Spettatori di noi stessi, dapprima dispersi nell’indefinito, poi lentamente la ragione ci porta un aiuto. Cerchiamo un’alba, ma non siamo al sicuro: le nostre molteplici ombre ci rendono multipli in balìa delle paure e delle tentazioni; siamo attratti dal richiamo dell’inconscio, dalla mano che uno sconosciuto ci tende. Qualcuno ci osserva, ci studia. Oppure è la nostra ombra, la nostra essenza interiore che risvegliata ci pone come esseri inermi; abbattuti da noi stessi, dalla cecità dei valori contemporanei e dalla storia stessa. Stiamo crescendo in una sacca amniotica e non sappiamo di chi sia
.. suffocated words, stopped memory, static nature.
If we stop in our intense mental activity, if we try to suspend a thought to place it in the history of our existence, we place ourselves outside our actions, observing them in secret. In the dark. Spectators of ourselves, at first dispersed in the indefinite, then slowly reason brings us some help. We are looking for a dawn, but we are not safe: our multiple shadows make us multiple at the mercy of fears and temptations; we are attracted by the call of the unconscious, by the hand that a stranger holds out to us. Someone observes us, studies us. Or it is our shadow, our inner essence which, when awakened, places us as helpless beings; overthrown by ourselves, by the blindness of contemporary values and by history itself. We are growing up in an amniotic sac and we don’t know whose it is.
Stefano Venezia